Cosa fare in caso di decesso
Vediamo insieme come occorre comportarsi a seconda del luogo del decesso e come l’impresa funebre Arimatea Nebulonghi può supportarvi.

A casa
In attesa dell’arrivo del nostro personale, contattate il medico di famiglia, affinché possa raggiungervi per compilare la documentazione attestante l’avvenuto decesso.
Tenete a portata di mano:
● Documento d’identità e codice fiscale del vostro caro.
● Vostro documento d’identità e codice fiscale.

In una struttura sanitaria
Nessuna struttura o persona può proporvi un’azienda funebre senza vostra esplicita richiesta; in ambito funerario è infatti illegale procacciare clienti all’interno di strutture sanitarie (Regolamento Regionale 9 Nov 2004 in materia di attività funebri e cimiteriali: art. 31 e art. 33).
Se qualcuno dovesse avvicinarsi per proporvi un’impresa o un’agenzia funebre allontanatelo ed eventualmente comunicate l’accaduto alla direzione sanitaria.
Tenete a portata di mano:
● Documento d’identità e codice fiscale del vostro caro.
● Documento d’identità e codice fiscale di un parente oppure di un convivente

In un luogo pubblico
Interverremo per gestire le procedure di legge previste e concorderemo il recupero della persona deceduta e il suo trasporto nel luogo da voi scelto.
Reperibilità 24 ore su 24
Per ricevere assistenza e la visita di un nostro incaricato, anche durante gli orari notturni, CHIAMATECI.